Bonus vacanze 2025, il mistero: come ottenerlo e perché molti resteranno delusi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus vacanze 2025, il mistero: come ottenerlo e perché molti resteranno delusi

Valigia per vacanza estiva costume da bagno

Bonus vacanze 2025: esiste davvero? Ecco la verità sulle misure Inps, i bandi disponibili e le scadenze per le graduatorie.

La bella stagione 2025 e le vacanze si avvicinano, nonostante il meteo incerto dei prossimi giorni in Italia. E con l’estate torna anche la notizia di un presunto bonus vacanze dell’Inps, che permetterebbe a tutti di partire. Ma, scrive Qui Finanza, non è come sembra. Ecco tutta la verità sulle misure Inps, i bandi e le scadenze.

valigia vacanza mare

I (veri) bonus per le vacanze previsti dall’Inps

Nonostante non esista un bonus vacanze 2025, l’Inps ha attivato anche quest’anno i bandi Estate INPSieme Italia/Estero ed Estate INPSieme Senior, che permettono alle famiglie di organizzare soggiorni estivi per bambini e ragazzi.

Questi contributi sono riservati agli studenti delle scuole elementari, medie e – in alcuni casi – superiori, offrendo loro la possibilità di partecipare a vacanze studio in Italia o all’estero con un sostegno economico basato sull’Isee.

I beneficiari devono essere figli o orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Fondo Postelegrafonici. Inoltre, non possono accedere al bando gli studenti che negli anni precedenti hanno già ricevuto il contributo ma hanno rinunciato o interrotto il soggiorno senza giustificato motivo.

L’importo del contributo varia in base alla durata della vacanza: per una settimana è previsto un sostegno di 600 euro, mentre per due settimane l’importo sale a 1.000 euro. Per i soggiorni all’estero, il contributo massimo è di 2.100 euro, sempre in base al valore dell’Isee del nucleo familiare.

Le date da segnare e la pubblicazione delle graduatorie

Anche se questi aiuti esistono, è importante sottolineare che i bandi per il 2025 sono già scaduti, con termine fissato al 24 febbraio. Tuttavia, in molti continuano a diffondere la notizia senza specificare che non è più possibile fare domanda.

Un altro errore che sta circolando riguarda la pubblicazione delle graduatorie. Alcuni sostengono che saranno disponibili a breve, ma in realtà, come indicato nel bando ufficiale, la data prevista per la pubblicazione è il 2 aprile 2025. In quel giorno, l’Inps renderà noto l’elenco degli ammessi e di coloro che risultano con riserva. Inoltre, chi risulterà beneficiario avrà tempo fino al 17 aprile 2025 per caricare la documentazione richiesta sul portale dell’Inps.

Leggi anche
Musk, buone notizie da Wall Street: cosa succede a Tesla

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025 15:28

Musk, buone notizie da Wall Street: cosa succede a Tesla

nl pixel